Igiene Orale

È buona norma pulire le mucose del lattante dopo ogni poppata (se non si è addormentato). È sufficiente utilizzare una garza asciutta avvolta intorno al dito e passarla delicatamente sulle gengive del neonato.

Quando spuntano i primi dentini

Allo spuntare dei primi dentini, dopo ogni pasto, passare una garza umida sui dentini oppure uno spazzolino da dito in silicone. A partire dal compimento del primo anno sarà bene utilizzare gli spazzolini indicati per quella fascia di età.

Lavarsi i denti: un’abitudine che nasce in famiglia

L’igiene orale dovrebbe diventare fin da subito una routine condivisa in famiglia. Lavarsi i denti insieme ai genitori aiuta i bambini ad acquisire questa buona abitudine in modo naturale, attraverso l’imitazione.

Per rendere il momento più piacevole si possono usare spazzolini divertenti o colorati, trasformando l’igiene orale in un piccolo gioco quotidiano.

Fino a quando non saranno pienamente autonomi, è compito dei genitori occuparsi direttamente della pulizia dei denti dei più piccoli, continuando poi a seguirli con attenzione e supporto.

Quante volte al giorno?

I denti vanno spazzolati almeno 2 volte al giorno per 2 minuti. È importante è lavarli la sera prima di coricarsi, perché di notte la salivazione diminuisce e i denti non beneficiano degli effetti protettivi della saliva.

Quale spazzolino?

Lo spazzolino per i bimbi molto piccoli deve avere setole extra morbide, testina piccola e impugnatura morbida e corta per raggiungere anche le superfici dei denti più difficilmente accessibili allo spazzolamento come le facce interne dei denti posteriori.

 Le setole di nylon devono avere le punte arrotondate e lo spazzolino deve essere sostituito non appena esse si aprono a ciuffi e si mantengono piegate, in quanto possono danneggiare la gengiva e, soprattutto, non consentono più di rimuovere efficacemente la placca. La sostituzione va effettuata idealmente ogni tre mesi o anche meno, a seconda del grado di usura.

Il filo interdentale

Il filo interdentale è fondamentale per eliminare la placca batterica dalle zone interdentali che non possono essere raggiunte dalle setole dello spazzolino. L’età in cui iniziare un uso regolare del filo interdentale dipende dalle capacità del bambino. Il filo interdentale va usato quando i denti iniziano a toccarsi. Il mio staff suggerirà quando sarà il momento di adottare l’uso del filo interdentale per il tuo bambino. Per ottenere i risultati migliori, il filo va usato almeno una volta al giorno, preferibilmente la sera prima della pulizia dei denti.