Progetto Sorriso ONLUS

Progetti speciali

Cesta basica

Cesta basica

Prosegue l'opera caritativa di P. Antonio Vegetali ad Imperatriz, cittadina nella regione del Maranhão in Brasile, in aiuto delle famiglie più bisognose. Ad un anno dal suo inizio il progetto "Cesta basica" conta più di 120 famiglie che ricevono ogni mese questo importantissimo aiuto per il loro sostentamento. Un gruppo di volontari visita e porta alle famiglie assistite la "cesta basica" che consiste nella nostra borsa della spesa con gli alimenti essenziali: riso, fagioli, farina di mandioca, latte in polvere, zucchero, caffè, olio, ecc. Quando è possibile si provvede anche ai medicinali urgenti e alla biancheria. L'impegno di tutti noi cristiani è di invitare tutti ad accogliere il Signore, nostra unica salvezza, di promuovere la dignità umana e di essere solidali con i poveri. Per la tua solidarietà con le famiglie più povere di Imperatriz invia la tua offerta libera tramite bonifico bancario e si trasformerà nell'acquisto di una cesta basica.
Vai al modulo di adesione

S.O.S. Costa d'Avorio

Dopo il colpo di stato fallito in Costa d'Avorio nel settembre 2002 migliaia di famiglie hanno praticamente perso tutto, dal lavoro alla propria casa. Grazie ai vari fondi raccolti, i Missionari Cappuccini sono riusciti a dare la possibilità a numerose famiglie di riavere il necessario per ricominciare a lavorare e a vivere nella propria terra, senza fuggirne. Gli artigiani sono stati aiutati ad acquistare parte dei loro utensili, gli allevatori hanno avuto bestie per ripopolare i loro greggi, gli agricoltori hanno potuto beneficiare di sementi per coltivare caffè e cacao e alle donne dei villaggi più importanti sono state donate due galline e un gallo. E' stata costituita la "Cooperativa agricola famiglia di Nazareth" con oltre 5.000 soci ed in particolare, grazie agli aiuti fatti pervenire da "Progetto Sorriso", si è sostenuto un progetto agricolo col quale si è voluto aiutare la gente ad effettuare la rotazione della coltura, insegnando loro a coltivare la propria terra due volte l'anno raddoppiando il raccolto. Se molto si è fatto tanto è ancora da fare e stiamo cercando nuove risorse per far continuare questo progetto e ridare un futuro al maggior numero di famiglie ivoriane.
Vai al modulo di adesione